Torna anche quest’anno, più attesa che mai, la Gaming Cup “Memorial Massimo Armellini”, il più importante torneo sportivo dedicato agli operatori del settore scommesse, giunto alla sua dodicesima edizione. Patrocinata dal MSP Roma, la manifestazione prende il via domani presso il Circolo Don Orione, con gare in programma ogni martedì fino alla finale del 1° luglio.

Nato come torneo di calciotto (calcio a 8), la Gaming Cup ha saputo rinnovarsi nel tempo, aprendosi negli anni al padel e, da questa edizione 2025, accogliendo anche una grande novità: il pickleball.

Alla Gaming Cup parteciperanno anche quest’anno i principali player del settore gaming e betting: Global Starnet, Entain, IGT, Sisal, Lottomatica e Novomatic, pronti a sfidarsi in un clima di sana competizione sportiva ma anche di grande spirito di squadra e condivisione.

Come da tradizione, il torneo di calcio a 8 seguirà la formula classica: campionato all’italiana nella fase iniziale e successivamente playoff ad eliminazione diretta, per decretare il vincitore.
Il torneo di padel sarà strutturato come un campionato a squadre, composto da due doppi maschili e un doppio femminile, nel pieno rispetto dello spirito amatoriale della competizione.
Grande debutto per il pickleball, che farà il suo ingresso ufficiale nella Gaming Cup. Un passo importante verso l’innovazione sportiva all’interno del torneo.

Una delle novità più significative di quest’anno è la partnership solidale con Sport Senza Frontiere ETS, realtà che promuove l’inclusione sociale attraverso lo sport.
Grazie al supporto delle squadre iscritte al torneo di calcio a 8, la Gaming Cup contribuirà attivamente al sostegno di bambini e ragazzi in condizioni di disagio socio-economico, inserendoli gratuitamente in percorsi sportivi ed educativi in collaborazione con la società Boreale Calcio.

Lottomatica è la squadra da battere, forte di ben cinque vittorie complessive, comprese le ultime tre edizioni consecutive. Ma quest’anno, con l’ingresso di nuove discipline e un clima di crescente partecipazione, la sfida è più aperta che mai. La Gaming Cup non è solo sport, ma anche memoria, inclusione e innovazione. Un appuntamento imperdibile per chi crede nei valori dello sport, anche nel cuore di un settore competitivo come quello del gaming.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: